Pubblicazioni
Pubblicazioni
L’attività espositiva della collezione Carlo Pepi prosegue ormai da più di venti anni. Ad essa si affianca la produzione di volumi d’arte e dépliant illustrativi incentrati sui singoli temi di volta in volta oggetto della mostra.
Non sono rari i progetti espositivi con sezioni tematiche sviluppate diacronicamente e geograficamente sul territorio, soprattutto toscano, secondo percorsi tematici, intesi a suggerire l’unita’ di fondo con lo spirito da cui sono nate molte delle opere presenti collezione.
Elenco delle pubblicazioni
Carlo Pepi, Crespina nella pittura dell’800, Centenario della presenza di Silvestro Lega a Crespina, Pisa, Pacini, 1986.
Carlo Pepi, Giovanni Fattori in una collezione privata. “Venti ricordi dal vero”, [s.l.], Il Parnaso, 198-?.
Carlo Pepi, L’opera di Giovanni Fattori in una collezione privata. “Appunti dal vero”, IN “XXVII Mostra Mercato Nazionale del mobile antico”, Città di Cortona, 26 agosto-17 settembre 1989, [s.l., s.n.], Firenze, Arti Grafiche Alinari Baglioni, 1989, pp.45-85.
40 opere di Giovanni Fattori da una collezione privata, a cura di Carlo Pepi, dépliant di accompagnamento alla mostra presso il Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa, Livorno, in collaborazione con il Centro Studi A. Modigliani, Casa Natale dell’Artista, [in occasione di] Effetto Venezia, Livorno, 8-15 agosto 1989
Carlo Pepi, Giovanni Fattori in una raccolta privata, [Livorno], Edizioni d’arte Parente, [1991].
Carlo Pepi, I Macchiaioli, IN “Premio Nazionale Enogastronomico La Torre di Calafuria”, 16. edizione, 14 marzo 1994, [s.l., s.n.], 1994.
Carlo Pepi, Giovanni March in una raccolta privata, mostra commemorativa nel centenario della nascita e ventesimo della morte, Crespina dal 24 al 30 settembre 1994,opuscolo stampato grazie alla Banca Toscana ad accompagnare la mostra, [s.l., s.n.], Perignano, Graphica Perignanese, 1994.
Il momento magico della veglia. Teatro del cantastorie: Eugenio Bargagli, David Vegni e gli artisti di strada trovati per caso e cercati per bravura, narrazione di Gregorio Rossi, [Centenario della morte di Silvestro Lega. 1895-1995, Monticchiello, Gabbro, Crespina, Celebrazioni a cura di Carlo Pepi. Omaggio musicale], [s.l., s.n.], Grosseto, Tipografia Vegni, 1995
C. Pepi, Dagli albori della Macchia a Modigliani, [s.n.], [s.l.], Bandecchi e Vivaldi, 1995, Cat. Mostra Crespina, 1995.
Omaggio a Silvestro Lega nel centenario della morte: 77 opere di una raccolta privata curata da Carlo Pepi, Monticchiello-Granaio del Teatro, dal 19 agosto al 16 settembre 1995, [s.l., s.n.], Montepulciano, Le Balze, 1995.
Carlo Pepi, Dagli albori della macchia a Modigliani: omaggio a Diego Martelli nel Centenario della morte. Itinerario artistico in Val d’orcia. Mostra in tre sezioni (dal 24 agosto al 30 settembre 1996). Monticchiello-Granaio del Teatro: I Macchiaioli: la prima generazione; Montalcino-Palazzo Comunale. I Macchiaioli: la seconda generazione; Banfi s.r.l.-Castello di Poggio alle Mura: I Macchiaioli: le generazioni successive [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1996.
Carlo e Francesca Pepi, Dalle 120 opere di Giovanni March nella raccolta Pepi, Teatro Povero di Monticchiello, dal 24 agosto al 30 settembre 1997, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1997.
C. Pepi, Diari segreti di Giovanni Fattori nella Raccolta Pepi con una nota introduttiva di Marco Carminati, Follonica, Pinacoteca Amedeo Modigliani, 4 aprile-24 maggio 1998, Follonica, Leopoldo II, 1998.
C. Pepi, Tra Ottocento e Novecento nella Raccolta Pepi, Ridotto del Teatro di Castelfiorentino, maggio-giugno 1998.
Carlo Pepi, Da Fattori a Modigliani nella Raccolta Pepi, [s.l., s.n.], Follonica, 1997.
[Carlo Pepi], I grandi pittori Macchiaioli nella collezione C. Pepi, Castiglioncello-Costa Fiorita, luglio-settembre ’99, [s.l., s.n.], Castiglioncello, 1999.
Breve guida alla mostra Fattori e Lega profeti del Novecento: alla scoperta della pittura labronica nella Raccolta Pepi, testo autostampato [27 pp.].
Carlo Pepi, Crespina e la pittura, IN “Crespina e il suo territorio: una ricerca attraverso le immagini del passato”, a cura di Maurizio Camarlinghi, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 1999, pp. 41-46.
L’Ottocento verista: Macchiaioli e Postmacchiaioli dalla Raccolta Pepi, a cura di Carlo Pepi, Piombino, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, 4 agosto-15 settembre 2000, Poggibonsi, Lalli, 2000.
La rivoluzione macchiaiola prepara l’arte contemporanea IN “1. Concorso La Fenice et des artistes”, a cura di Giacomo Pellegrini, Venezia, Hotel La Fenice et Des Artistes, dal 13 dicembre 2000 al 15 gennaio 2001, [s.l., s.n.], Bergamo, Novecento Grafico, 2000.
Carlo Pepi, Telemaco Signorini. 1901: centenario della morte, 2001, 21 dicembre 2001-28 febbraio 2002, [s.l., s.n.], Follonica, Civica Pinacoteca Amedeo Modigliani, 2001.
Avang. Liv. Pepi (S.Vinc.) = Le avanguardie livornesi dal 1945 al 1975 nella collezione Carlo Pepi. Prima sezione, cat. della mostra svoltasi a S. Vincenzo, Biblioteca Comunale, dal 27/07/2001 all’11/08/2001, [s.l., s.n.], S. Vincenzo, 2001.
Avang. Liv. Pepi (Cast.) = Carlo Pepi, Le avanguardie livornesi dal 1945 al 1980: proposta di un itinerario artistico nella Costa Etrusca. Seconda sezione, cat. della mostra svoltasi a Castiglioncello, Consorzio Costa Fiorita, dal 30/07/2001 all’1/09/2001, Castiglioncello, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2001.
Le due anime dell’Astrattismo: l’intuizione lirica e la declinazione razionale dell’Astrattismo nella collezione di Carlo Pepi, [Testi critici di Bruno Sullo], cat. della mostra svoltasi a S. Vincenzo, Centro Artistico di San Vincenzo dal 27/07/2002 al 18/08/2002, [s.l., s.n.], S. Vincenzo, 2002.
Costa Rica, un porto per l’arte: la scuola dei Macchiaioli dalla Raccolta Pepi, a cura di Livio Sardara, Roma, Istituto Italo-Latino Americano, dal 3 al 12 settembre 2002, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2002.
Arte italiano del siglo XIX: la escuela de los Macchiaioli de la Colección Pepi. San José, Museo Nacional de Costa Rica, diciembre 2002-marzo 2003, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2002.
Panamá, un puerto para el arte: la escuela de los Macchiaioli de la Colección Pepi. Panamá City, Museo del Canal Interoceánico de Panamá, 1-27 abril 2003, [s.l., s.n.], Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2003.
Omaggio alla Raccolta Carlo Pepi: Renato Lacquaniti e il Gruppo Atoma per la 50a Biennale di Venezia Esposizione Internazionale d’Arte in occasione della partecipazione del Padiglione I.I.L.A. Paesi Latino-Americani, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2003.
Carlo Pepi, Le avanguardie italiane dal 1945. In primo piano la Toscana, nella Raccolta Pepi, In contemporanea a La Biennale di Venezia, 50esima esposizione internazionale d’arte “Omaggio alla Raccolta d’Arte Carlo Pepi” Renato Lacquaniti e il Gruppo Atoma, cat. della mostra tenutasi a Follonica, Civica Pinacoteca Amedeo Modigliani, dal 5 luglio al 14 settembre 2003, [s.l., s.n., 2003].
L’Ottocento toscano: Macchiaioli e Postmacchiaioli dalla Raccolta Pepi. Giovanni Fattori e il mito della Maremma, dépliant di accompagnamento alla mostra tenutasi presso il Salone della Scuola Elementare di Scansano, dal 4 al 26 settembre 2004.
Emilio Bonifazi, La Civica Pinacoteca Amedeo Modigliani: gli anni di Follonica nel mondo dell’arte, Grosseto, Editrice Leopoldo II, 2004.
Alberto Olivetti, Un paesaggio di Giorgio Kienerk nella raccolta Pepi, fotografie di Fabio Lensini, Firenze, Cadmo, 2005.
La pubblicazione e’ stata corredata da una mostra di opere dell’artista, presentata da Alberto Olivetti (Universita’ degli Studi di Siena), presso la Civica Pinacoteca Amedeo Modigliani di Follonica il 3 agosto 2005:
Giorgio Kienerk (1869-1948): illustrazioni per “Fiammetta” (1896-1897). Undici dipinti di Fauglia, dagli anni Venti agli anni Quaranta, nella Raccolta Pepi, dal 3 al 30 agosto 2005.
Carlo Pepi, Vania Partilora, Giovanni Fattori: il segno fra sogno e realta’: dalle settecento opere di Giovanni Fattori della Raccolta Carlo Pepi, cat. mostra tenutasi a Cecina, Centro Espositivo Comunale – Palazzetto dei Congressi, Cecina, 6 agosto-4 settembre 2005, Pisa, ETS, 2005.
Avang. Liv. Pepi (Montec.) = Carlo Pepi, Le avanguardie livornesi dalla Raccolta Carlo Pepi, cat. della mostra svoltasi a Montecatini Terme, 25 agosto-30 settembre 2005, [s.l., s.n.], Buggiano (PT), Vannini, 2005.
Giovanni Fattori: disegni dalla Raccolta Pepi, cat. mostra tenutasi a Piombino, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, [s.l., s.n.], Piombino, [2006].
C. Pepi, Avanguardie pisano-livornesi dal dopoguerra; con Omaggio ad Alberto Magri. Raccolta Pepi, cat. mostra tenutasi a Fauglia, Municipio, dal 23/9/2006 al 7/10/2006, [s.l., s.n.], Ponsacco, Grafiche 2000, 2006.
Giovanni Fattori – Silvestro Lega: Artisti rivoluzionari, pittori garibaldini. Opere dalla Raccolta Pepi, a cura di Gregorio Rossi e Chiara Filippini; testo critico di Carlo Pepi, cat. mostra tenutasi a Roma, Istituto Italo-Latino Americano, Palazzo Santacroce, 23 ottobre-29 novembre 2007.
Renato Lacquaniti, un protagonista del Novecento. Omaggio alla creativita’ di un artista esemplare nel decennale della scomparsa. [Opere dalla Collezione Carlo Pepi], cat. mostra tenutasi a Peccioli, Spazi Espositivi Fonte Mazzola, 27 giugno – 28 settembre 2008, Peccioli, Fondazione Peccioli per l’Arte, c2008.
IN COSTRUZIONE